© Tutti i diritti riservati.

Pace

A un anno dall’inizio della guerra

Il 24 febbraio 2022, iniziava la cosiddetta «operazione militare speciale», sancendo così l'inizio del conflitto in Ucraina. A 12 mesi da quell'evento, molte realtà del territorio bergamasco organizzano due eventi di riflessione e preghiera per tenere alta l'attenzione su questa guerra la cui fine sembra ancora lontana.

Continua a leggere

Il seme e il terreno buono_foto

Il seme e il terreno buono – Annunciare il Vangelo nella cultura di oggi

In questo anno di “Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023” vogliamo insieme coltivare una cultura che unisce tutti, costruisce la pace e la solidarietà, raccoglie la migliore tradizione della nostra terra e guarda alle sfide della vita delle persone nel futuro; una cultura che trae maggiore luce quando è illuminata dalla fede.

Continua a leggere

Convegno assistenti a Roma

Sul treno di ritorno dalla barca

Durante il viaggio di ritorno dal convengo a loro dedicato, i nostri assistenti ci raccontano le loro impressioni di questa esperienza vissuta con tanti altri fratelli d’Italia che svolgono il loro stesso servizio in Azione Cattolica. Una esperienza carica di significato che ha avuto come centro la cura, la sinodalità e la fraternità

Continua a leggere

Allenati alla Pace

Allenati alla Pace

L’iniziativa di pace di quest’anno vuole aiutare ciascuno di noi a guardare alla realtà che ci circonda e a quella mondiale con l’occhio di chi, tramite lo sport, si fa attento ai bisogni – soprattutto il bisogno di pace – e, nel contempo, riesce a scorgere il bene, il bello laddove esso si manifesta.

Continua a leggere

Abitare l’attesa nel quotidiano

A una settimana dal Natale, ascoltiamo le riflessioni di Gigi, 52 anni, marito e padre di tre ragazzi, fisioterapista in una RSA. Attraverso 3 momenti di vita quotidiana, ci racconta cosa è per lui l'attesa è un tempo formativo, di ricerca interiore di conoscenza, di consapevolezza, di verifica personale. Un tempo utile e necessario anche se faticoso, ma proprio per questo bello.

Continua a leggere