Lectio Divina giovani: 4 maggio 2018 – CHIAMATI A FARE COSE GRANDI
IL DISCEPOLO CHE GESÚ AMAVA
La Sacra Scrittura è fonte dell’evangelizzazione. Pertanto, bisogna formarsi continuamente all’ascolto della Parola. La Chiesa non evangelizza se non si lascia continuamente evangelizzare. È indispensabile che la Parola di Dio «diventi sempre più il cuore di ogni attività ecclesiale». La Parola di Dio ascoltata e celebrata, soprattutto nell’Eucaristia, alimenta e rafforza interiormente i cristiani e li rende capaci di un’autentica testimonianza evangelica nella vita quotidiana.
(Evangelii Gaudium 175)
La Parola di Dio è lampada ai nostri passi e accostandola si realizza quell’autentico dialogo tra la fede e la vita. Occorre pertanto maturare una crescente famigliarità con la Parola. La lectio pertanto non è una tecnica di preghiera, ma scandisce le tappe della conversione della persona che risponde, passo dopo passo, alla Misericordia di Dio. Nella Parola ciascuno può rileggere la propria storia e quella del mondo nell’orizzonte dello sguardo di Dio.
Quando:
Un venerdì al mese, alle ore 20.30, nelle seguenti date:
13 ottobre: LA RICERCA
3 novembre: I LEGAMI
1 dicembre: IL DONO
12 gennaio 2018: LA TESTIMONIANZA DI FEDE
2 febbraio: IL PROGETTO, IL FUTURO
6 aprile: DIO NON SCEGLIE L’ESTERIORITA’
4 maggio: CHIAMATI A FARE GRANDI COSE
Dove:
Presso la Casa del Pellegrino, nel Santuario della Madonna dei campi di Stezzano.
Iscrizioni:
La lectio è aperta a tutti, senza nessuna iscrizione.